Autore: L'Arca dell'Alleanza

https://larcadellalleanza.com/

L’oscenità in classe diventa rissa ideologica.

di Luca Liverani

La rissa tra opposti estre­mismi alza il polverone sul libro di Melania Maz­zucco letto al liceo Giulio Ce­sare di Roma. E nello scambio di insulti – gli striscioni omofo­bi di Forza nuova, le reazioni di associazioni studentesche e di sinistra contro «oscurantismi, roghi di libri e gerarchie vatica­ne » – rischia di sparire lo scan­dalo di un romanzo – con de­scrizioni esplicite di rapporti sessuali tra gay – imposto a mi­norenni, come denunciato da due associazioni. La preside della scuola difende la scelta: «Un romanzo adatto all’età de­gli alunni». «Diffondere mate­riale porno – sostiene invece il Moige – è inammissibile e vio­la il patto di corresponsabilità tra genitori e scuola». (altro…)

Leggete, per favore. Se avete figli.

E’ un brano di un romanzo fatto leggere agli studenti – tredici/sedici anni – del Liceo Giulio Cesare di Roma. C’è stata una denuncia penale. Ma il Ministero della Pubblica Istruzione non ha niente da dire o da fare in proposito?

(altro…)

L’oro di Luxuria: Gender “tinto” di omofobia.

Il blog di Giorgia Petrini

di Giorgia Petrini

Apprendo stamani, da uno scioccante pezzo di Andrea Zambrano, apparso su La Nuova Bussola Quotidiana, che mentre in molte scuole genitori e insegnanti si sbattono in coraggiose raccolte di firme, per la mancanza di fondi da dedicare all’acquisto di matite e carta igienica, in altre si trovano tempo, soldi e persone, in grado di permettere all’Arcigay (nonostante il ripetuto disaccordo di molti genitori a che si tenesse questo incontro) di distribuire volantini come questo a ragazzi di seconda liceo, che ai tempi di mia nonna avevano altre priorità: tipo imparare a scrivere meglio, conoscere la storia, o sviluppare il senso critico (tutto), per esempio.

View original post 1.081 altre parole

Le Sentinelle in Piedi conquistano Roma.

di Luca Marcolivio

Qualcuno l’aveva scambiato per un meeting di carattere culturale fuori dagli schemi, con l’obiettivo di incoraggiare alla lettura. Alla vista di quelle decine e decine di persone di tutte le età, ordinatamente schierate in piedi con un libro in mano e rivolte tutte nella medesima direzione, non sono mancati i curiosi – turisti stranieri compresi – che hanno domandato di che si trattasse. (altro…)

Dio non ha creato il male.

Il blog di Giorgia Petrini

Il Ministero dell’Educazione macedone (Ministry of Education and Science of the Republic of Macedonia) ha recentemente realizzato uno spot pubblicitario per promuovere l’educazione religiosa nella scuola. Questo è il risultato.

View original post

I piccoli davanti a internet.

Il blog di Giorgia Petrini

di Giorgia Petrini – 11 Settembre 2013 per Prolife News

Una famiglia aperta alla vita si trova a far crescere i bambini in un mondo che cambia vorticosamente e offre sempre nuove opportunità, ma anche nuovi pericoli.

internet_bambini_educazione

View original post 570 altre parole

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: